Cortaccia: non solo un luogo vario,

ma anche una delle zone vitivinicole piĆ¹ calde dell'Alto Adige!

70 ettari di campi e prati, 600 ettari di frutteti e 330 ettari di vigneti in Alto Adige/Italia: tutto ciò è Cortaccia, un paese predestinato alla produzione di grandi vini rossi e bianchi. L'area viticola si estende da 200 a 900 m sul livello del mare sui migliori pendii e colline.

Tra gli 800 e i 900 m
si trova anche una delle
zone vitivinicole più alte
dell'Alto Adige e d’Italia: Corona.

Tra gli 800 e i 900 m
si trova anche una delle
zone vitivinicole più alte
dell'Alto Adige e d’Italia: Corona.

Condizioni climatiche estreme, forti escursioni termiche (fino a 15° C) tra il giorno e la notte,
terreni sabbiosi e ghiaiosi con componenti argillose permettono alle uve di maturare per ottenere vini intensi e pungenti.
Si pensi al fruttato Müller-Thurgau, sempre accompagnato da un aroma pronunciato e da una fine acidità.

lg md sm xs